Come funziona snapchat
Perché gli adolescenti amano Snapchat e ciò che i loro genitori devono sapere
Pensi che essere un abbonato di Facebook ti renda un genitore alla moda? No, non è più così! Facebook e Twitter al momento sono utilizzati principalmente da persone con più di 30 anni.
I genitori che conoscono Instagram sono un poco più avanti, ma oggi non sono più i social network ad essere alla moda ma gli instant messenger: software basati sull’invio di messaggistica istantanea tra utenti.
Il mondo della tecnologia sta cambiando dall’aggiornamento dello stato a quello degli snap e della chat. SNAP / CHAT. Ti ricorda qualcosa?
Il mondo evoluziona da laptop a tablet, dalle notizie al tempo presente, dalla attualità all’istante che viviamo, dallo stato pubblico all’intimità.
Eh! Sì. La messaggistica SNAPCHAT è in aumento ed ecco perché. Diventa l’applicazione preferita degli adolescenti e negli anni a venire seguirà lo stesso corso di Facebook, sarà più appropriato agli adulti.
Una definizione di Snapchat
È un’applicazione di messaggistica e video fotografici. Gli utenti possono condividere rapidamente foto e video dal proprio telefono al proprio gruppo di amici. O le immagini sono condivise come sono, o si aggiunge un messaggio scritto o si caricano con effetti divertenti.
Il suo successo è dovuto al fatto che gli utenti possono includere un racconto di vita nelle loro foto o video: una volta che i messaggi sono stati letti vengono cancellati, senza lasciare traccia in nessuna cronologia.
Il secondo vantaggio: è facile usare questa app: hai solo bisogno di uno smartphone e del tuo dito 🙂
Come funziona Snapchat?
→ Vedi su un altro blog : https://www.aranzulla.it/come-funziona-snapchat-803880.html
- • SNAP: si invia la foto o il video e la persona che lo riceve ha solo pochi secondi per visualizzarlo prima che si cancelli. Questo viene usato come un semplice SMS.
- • STORIE: è una serie di scatti che riassume le 24 ore di snap.
- • SNAPBACK: è la risposta fatta da chi riceve uno snap.
- • SCORES (punteggio): più usi Snapchat, più alto è il tuo “punteggio”, che viene calcolato con un sistema di punti e bonus.
- • I FILTRI e gli ADESIVI consentono di decorare le tue foto.
Ciò che attrae gli adolescenti, è semplice : La velocità è estrema.
Fai una foto, aggiungi un messaggio o una faccina, un commento, quindi inviala senza indugio. Gli adolescenti si sentono subito a loro agio poiché gestiscono molto rapidamente tutti gli aspetti dell’applicazione.
1/ È effimero
Snapchat non è fatto per registrare la storia o catturare immagini: è fatto solo per condividere una storia o un momento con i tuoi amici.
In Snapchat niente dura più di un giorno. Gli adolescenti inviano ciò che vivono al momento e non importa se questa immagine verrà preservata.
Non lo sarà: verrà automaticamente cancellato da chi lo riceve.
Nessun problema di condivisione, neanche con il resto del mondo, come su Facebook.
Aggiungimi su Snapchat :
2/ È visuale
Un’immagine riassume un centinaio di parole. Instagram ha capito questo, ma le immagini rimangono su Instagram e sul suo sito è installato un effetto «opera d’arte».
Su Snapchat non è questo il caso, semplicemente a causa della natura effimera di ciò che condividi.
Le foto ti evitano di scrivere testo: è un piacere per gli adolescenti (vedi questo articolo che spiega perché gli adolescenti amano il film Animali fantastici pieno di effetti speciali).
→ Vedi anche sul nostro blog:
3/ È autentico
Gli adolescenti credono che questo mezzo di comunicazione rifletta meglio la vita reale dei loro amici. Facebook e Instagram ti consentono di ordinare ciò che condividi. Su Snapchat, si ritiene si possa ottenere un’immagine più naturale della persona.
4/ Un controllo migliore?
Anche se questo non è necessariamente vero, gli adolescenti pensano di avere un controllo migliore su ciò che mandano: solo i loro amici ricevono le immagini. Nessun genitore può vedere cosa stanno facendo! (vedi: genitori, perché spiare il tuo bambino)
5/ Nessuna pressione
Gli adolescenti sentono di avere il controllo completo dell’applicazione poiché i messaggi non sono visibili a lungo termine. Vedremo in seguito che quest’idea è talvolta falsa, ma è vero che rispetto ad altri social network, Snapchat consente ai suoi utenti di scegliere e selezionare i suoi destinatari.
Le battute possono rimanere all’interno di un gruppo, le foto rimangono agli amici. Le esperienze sono condivise solo con le persone scelte.
Inoltre, con Snapchat non c’è bisogno di essere “amici” con la madre o il padre: cosa c’è di più divertente di sapere che ciò che viviamo non sarà noto ai nostri genitori?
6/ L’originalità dei nostri ragazzi
Abbiamo spiegato la nostra diversità nell’usare Facebook piuttosto che Myspace, i nostri figli si sentono diversi da noi usando Snapchat invece di Facebook.
Questa differenza non è da prendere alla leggera: questo è il motivo per cui pensiamo che Snapchat avrà, negli anni a venire, lo stesso percorso dei social network che conosciamo.
7/ Una comunicazione in tempo reale
Le « snapback» sono le risposte inviate al tuo snapchat. I tuoi amici possono farlo molto rapidamente, e per migliorare questo senso di inter-connessione, l’applicazione ti dice chi ha visto la tua foto in tempo reale.
8/ È semplicemente divertente
Snapchat è divertente da usare: i filtri permettono di modificare le vostre foto, c’è la possibilità di inserire una faccia, didascalie o una posizione particolare semplicemente per ridere con gli amici.
9/ Snapchat è popolare
Ha già 200 milioni di utenti in tutto il mondo e gli adolescenti che non lo usano si sentiranno presto esclusi. Questo accentuerà ancora di più la sua popolarità, come un effetto valanga.
Quello che gli adulti devono sapere su Snapchat
Che Snapchat sia popolare non significa che debba essere usato e che i nostri ragazzi abbiano ragione a usarlo. Alcuni software, presentati qui, riescono a spiare Snapchat. Ecco cosa devi sapere sui vantaggi e gli svantaggi di questa applicazione:
Termini di servizio
Si richiede che l’utente debba avere almeno 13 anni per utilizzare Snapshot e che sotto ai 18 anni debba avere il permesso dei suoi genitori.
Quindi i termini di servizio di Snapchat specificano che l’elenco di tutti i contatti della persona è contenuto in Snapchat, nei suoi server. Spesso senza saperlo, l’adolescente dona alla società i contatti della sua famiglia e dei suoi amici.
In terzo luogo, Snapchat conserva i benefici dei diritti sulle immagini inviate dall’utente.
Un falso senso di sicurezza
Il principale punto di forza di Snapchat è il lato effimero delle foto inviate: dovrebbero essere cancellate dopo pochi secondi dalla visualizzazione da parte del destinatario. Allo stesso modo, una funzione dovrebbe avvisarti se il destinatario prende uno screenshot della tua immagine o la salva sul proprio dispositivo.
In primo luogo, sapere che la tua immagine è salvata non ti dà molto più controllo su di essa.
Quindi si usano due mezzi per aggirare il blocco quando si salva l’immagine:
1/ il destinatario riceve l’immagine, passa il suo smartphone in modalità «aereo» (senza connessione internet), fa uno screensaver o salva l’immagine, quindi torna alla modalità «aereo OFF» – non si potrà mai sapere che la vostra immagine è stata salvata poiché non ci sarà alcuna connessione tra i dispositivi.
2 / il destinatario riceve l’immagine e utilizza un secondo smartphone (o una fotocamera) per scattare un’istantanea della tua immagine. Anche qui non saprai mai nulla!
Ci sono certamente altri modi per farlo. La cosa importante per te come genitore è avvisare tuo figlio e dirgli che, in ogni caso, nulla è mai privato o trasparente su internet.
L’istantaneità può essere pericolosa
La funzione di Snapchat è quello di inviare foto istantanee della tua vita quotidiana. Ma per gli adolescenti questa dipendenza del momento presente può essere pericolosa.
In effetti, gli adolescenti a volte sono particolarmente sensibili ed emotivi. Spinti dalla loro istintività, possono fare la scelta sbagliata nel momento sbagliato, e inviare uno scatto di ciò che non si doveva inviare, senza rendersi conto delle conseguenze.
Anche il bambino più intelligente può prendere decisioni sbagliate a volte. Nel peggiore dei casi, bisogna avvertirlo della mancanza di privacy su internet o privarlo del suo smartphone nei momenti “fatidici” come ad esempio di notte e quando fai la doccia.
Meno rischi di parlare con un estraneo
Su Snapchat c’è meno rischio di parlare con un estraneo che su altri social network. Solo perché l’applicazione utilizza contatti presi dalla rubrica personale dell’adolescente.
Certamente gli estranei possono anche utilizzare lo smartphone del loro fidanzato o fidanzata, tuttavia il rischio è sempre relativamente ridotto rispetto ad altre reti che possono essere aperte al pubblico.
Controlla il tuo bambino attraverso il controllo parentale
Canale ufficiale Snapchat sotto Youtube:
https://www.youtube.com/user/OfficialSnapchat/videos
Potrebbe esserci qualche pressione
In Snapchat, la pressione è basata sul desiderio di essere nel gioco. Alcuni adolescenti vogliono apparire così “cool” agli occhi dei loro amici che possono diventare dipendenti da Snapchat.
Snapchat può diventare in questo caso una droga che può influenzare la loro salute e la loro concentrazione, principalmente a scuola. Spetta a te instillare la moderazione.
Su Snapchat è anche possibile la manipolazione
Alcuni utenti di Snapchat fanno sempre foto con gli amici o circondati da persone «cool», dando l’impressione di essere molto popolari.
Ma questa impressione è solo un’illusione se l’adolescente si fa vedere solo in questi momenti della giornata. Non si mostrerà quando è solo, quando è annoiato o quando commette un errore.
La manipolazione della propria immagine è abbastanza facile da fare.
La persecuzione su Snapchat
Con la stessa logica, è facile perseguitare qualcuno su Snapchat. Con Snapchat è facile sapere quando la persona ha letto il tuo messaggio, ed è molto facile mettere testi offensivi o fare disegni osceni su un’immagine per terrorizzare i vostri figli.
L’aggressore può sembrare «invulnerabile» poiché l’immagine, una volta letta, scompare.
Snapchat può anche essere usato per escludere qualcuno da un gruppo di amici: condividere le immagini ma non farle inviare da tuo figlio lo renderà «escluso» da questo gruppo e lo renderà triste. L’adolescente deve essere educato a fare la differenza tra bullismo su Internet, molestie e semplice comunicazione.
La supervisione è difficile
Difficile che i genitori seguano i loro figli su Snapchat poiché è Snapchat che invia le sue immagini a chiunque voglia. Seleziona i destinatari: non c’è modo di essere suo «amico» unico come su Facebook.
Mentre alcuni software consentono di spiare lo smartphone dei propri figli, altri possono controllare ciò che legge e ciò che invia, è comunque necessario che l’adolescente non sia sempre un passo avanti a voi!
Verdetto
Snapchat diventerà nei prossimi anni mezzo di comunicazione privilegiata e come tale deve essere discusso con tuo figlio.
Più che altro, dobbiamo insegnargli che su internet nulla è veramente privato e che se partecipa a queste comunicazioni si assume il rischio di essere copiato e criticato.
Non si tratta di escluderlo dai mezzi informatici a sua disposizione, ma di insegnargli a usarli bene, senza pericoli, senza esagerare e senza stress.
Alcuni articoli su come funziona Snapchat :
Cos'è Snapchat, come funziona e a cosa serve?
Summary
– Impara come fare uno scatto e creare una storia
– Capisci cosa significano tutte quelle icone ed emoji differenti
– Scopri di più su questi obiettivi AR e su come funzionano
– Ecco tutto ciò che devi sapere su Snapchat
User Review
( votes)Pros
Uno: Snapchat è più caldo di quanto pensassi.
Due: è divertente. I filtri e le opzioni di modifica sono fantastici e creativi.
Tre: puoi vedere chi vede i tuoi scatti.
Quattro: gli snap raccolti sono davvero fantastici.
Cinque: il contenuto commerciale sembra meno commerciale rispetto ad altri social network.
Sei: il contenuto è temporaneo.
Cons