Quando si considera il numero di telefoni cellulari e smartphone rubati ogni anno in Italia (600 000), si dice che la questione può essere di interesse per molte persone.
Le ragioni possono essere diverse e varie:
- vi hanno rubato il telefono nella metropolitana
- rientrate di sera e non sapete più dove lo avete lasciato
- non riuscite a rimettere la mano sopra
- hanno rotto il lucchetto del vostro armadietto
- ecc.
Come reagire e cosa fare per recuperarlo?
Fate una telefonata
Per fare questo, ovviamente, avrete bisogno di un altro telefono cellulare o anche di un telefono fisso. Innanzitutto chiamate il vostro numero di telefono e se suona a vuoto riprovate più volte. Può essere che qualcuno l’abbia raccolto e voglia restituirvelo. Può anche essere che uno dei vostri amici vi risponda perché era rimasto a casa sua. D’altronde, mentre ci siete, chiamate anche tutti i vostri conoscenti per chiedere loro se il vostro telefono non sia rimasto a casa loro. In molti casi, il telefono si ritrova in questo modo.
Appendete dei manifesti
Chiedete ai commercianti se si può appendere un volantino di smarrimento. Indicate il vostro smartphone con una foto e i relativi riferimenti, dicendo che l’avete avuto qui per l’ultima volta. Se lo smartphone era costato tanto e avete un po’ di soldi, specificate che chi ve lo restituirà sarà ricompensato da una somma di denaro. Le possibilità di recuperare il telefono saranno notevolmente aumentate.
Per i possessori di smartphones Android e iPhone
Se fate parte di uno di questi due casi, avete anche la soluzione per cercare di localizzare il vostro telefono cellulare. Per i possessori di iPhone, andate nel vostro iCloud (account online) e cercate l’icona dell’applicazione “Trova il mio iphone“. Questa applicazione può darvi la sua posizione geografica e anche bloccare e/o eliminare tutti i suoi dati se avete dati sensibili.
Se il vostro smartphone è un Android, potete utilizzare l’applicazione del Piano B, che ha praticamente le stesse funzionalità.
Andare dalla polizia
Che abbiate localizzato o meno il vostro telefono cellulare, dovrete andare dalla polizia per presentare un reclamo ( => http://it.wikihow.com/Trovare-il-Tuo-Telefono-Rubato ). Certamente non potrete beneficiare di tecnici del crimine, ma in caso di scoperta questo potrebbe fare la differenza. Allo stesso modo, contattate il vostro operatore telefonico: verrà notificato non appena qualcuno tenta di connettersi o tenta di registrare un nuovo account utilizzando il dispositivo. Se avete sottoscritto un’assicurazione per il vostro cellulare, pensate anche di potere ottenere un rimborso.
Segnalare il numero IMEI
Ottenuto guardando sotto la batteria oppure componendo il codice *#06#, il codice IMEI del dispositivo vi può essere utile in caso di smarrimento o furto perché potete comunicarlo al vostro operatore telefonico. Quest’ultimo registrerà questo numero in una banca dati e lo smartphone, schedato, non sarà utilizzabile da tutti gli operatori francesi.