Le aggressioni fisiche, all’interno di una coppia, sono facilmente identificabili: spesso i segni, i colpi, la distruzione psicologica sono facilmente constatati da un medico. Ma le aggressioni verbali sono molto più difficili da identificare. Ecco alcuni punti che vi permetteranno di sapere se siete attaccati verbalmente dal vostro coniuge:
Vi sentite manipolati
Questo è il caso di persone che hanno un coniuge spesso intelligente e che non usa la violenza per raggiungere i suoi fini. Invece, egli approfitta della vostra gentilezza o ingenuità per ‘portarvi’ dove vuole, senza dover alzare la voce. Vi sentite deboli nei suoi confronti e alla fine, ogni volta è il vostro coniuge che decide per voi.
Non sapete perché vi sentite depressi
I problemi di coppia non sistemano niente, e a volte sono persino l’innesco di una depressione. Questo è il caso di persone che non sanno perché si sentono così male. Dovete chiedervi se state bene: ma in realtà, la causa dei vostri problemi può trovarsi accanto a voi, nel vostro letto, minando la vostra vita poco a poco.
Avete un coniuge che scappa
Esistono diversi modi per fuggire: sottrarsi alle proprie responsabilità, scappare dalle discussioni, evitare la comunicazione con voi, fuggire dalla famiglia, evitare ogni contatto esterno. Il vostro coniuge vi rinchiude in voi stessi: non avete più contatti con l’esterno e siete alla sua mercé.
Siete sommersi dai rimproveri
Non è forse il segno che lui o lei non vi ama più? Durante tutta la giornata, ci sono solo dei rimproveri o delle parole che vi umiliano. Vi sentite sminuiti e non avete più fiducia in voi stessi.
Il vostro coniuge vi fa delle minacce
Possono essere minacce dirette (ti lascio! ti picchio! farò questo o farò quello!) o minacce indirette quando il vostro coniuge finge di ridere o vi prende in giro. In realtà, sa benissimo che le sue parole vi feriscono profondamente.
Siete vittima di ingiurie
Sono aggressioni verbali represse dalla legge. Il reato di ingiurie non pubbliche esiste, si tratta di una multa di prima classe sanzionata con una pena di ammenda; per questo motivo è necessario che le ingiurie siano reiterate e che voi ne portiate la prova.
Il vostro coniuge giura o piange
Questo può mostrare un desiderio di intimidirvi o persuadervi a fare qualcosa. Questo tipo di stravaganza verbale non è innocua: significa qualcosa, come un grido d’aiuto o un segno che indica che qualcosa non va nel vostro rapporto.
Parole per farvi vergognare
In pubblico, ad esempio, non manca occasione al vostro coniuge per sminuirvi o mettervi in imbarazzo. Si può amare qualcuno se non lo si protegge davanti agli altri?
Vi chiamate con nomi di uccelli
Osservate le coppie che si amano profondamente: si chiamano con parole dolci: “mio caro”, “ti amo”, “amore mio”, “pulcino mio”, ecc. Se invece usate dei nomi di uccelli, questo può indicare che l’amore si sta sbriciolando nel vostro rapporto.
La verità : la si può ricercare, ma è anche necessario che venga accettata.