Imparare a vivere nella più totale trasparenza: ecco verso cosa si tende irrimediabilmente.
- Si sa che dall’affare Snowden che gli Stati si spiano a vicenda,
- In Italia il governo sta progettando di inserire una scatola nera in ogni nuovo veicolo per potere analizzare/spiare il veicolo in caso di incidente,
- Niente più semplice ed economico, ora, per spiare uno smartphone installando questo software, il più semplice e il più economico che ci sia (meno di 39 euro)

Insomma, una serie di indicazioni convergono in un punto: prima o poi, noi vivremo in una società in cui non potremo più nascondere grandi cose della nostra privacy. I nostri figli cresceranno con questo fatto e in questa società, si adatteranno come essi si sono già abituati a comunicare con gli amici tramite Facebook o a provarci su siti di incontri.

20 anni fa, non era immaginabile: per fare incontri, si doveva andare in discoteca o fare una serata. Oggi, la maggior parte dei giovani si iscrivono su siti di incontri per avere il loro primo flirt. Si può anche andare oltre: il sesso diventa virtuale, con la moda dell’esibizionismo porno davanti allo schermo. Il sesso è più “fisico”: Si guarda allo schermo.

Per le generazioni più anziane sarà difficile comprendere l’evoluzione, ma i più giovani si adattano perfettamente. Come è sempre stato. E questa società sarà a sua volta sconvolta da un altro cambiamento, e così via.
- Allora dobbiamo disgustarci?
- Dobbiamo andare contro ?
- Dobbiamo continuare a volere vivere all’antica inesorabilmente ?
I nostri rapporti fra esseri umani cambiano contemporaneamente con l’ambiente in cui ci troviamo.