La concorrenza tra i sistemi operativi per cellulari
La straordinaria diffusione del sistema operativo Symbian può sembrare contraddittoria, perché questo sistema, inventato da Nokia, è stato abbandonato dal creatore a favore di Windows Mobile, ora privilegiato dalla diffusione dei suoi nuovi modelli.
Allora perché Symbian è ancora oggi il sistema operativo più usato nel mondo?
Le statistiche fornite da StatCounter metrics sono formali per il mese di dicembre 2011:
- 33.59 % di Symbian sul mercato
- 22.56 % per il SO di Apple
- 21.74 % per Android di Google.
La cosa ancora più sorprendente, è che l’aumento annuo del sistema operativo di Nokia è del + 3%, il che preannuncia ancora lunghi mesi di dominio sugli altri due concorrenti.
Le ragioni del successo di Symbian
- In primo luogo si tratta del più popolare sistema operativo mobile
- I prezzi dei telefoni Nokia, poco cari, hanno permesso una diffusione straordinaria del SO
- Molti Nokia che possiedono questo SO sono ancora disponibili sul mercato
- Questo SO è ancora ampiamente diffuso nei paesi meno ricchi e in via di sviluppo: questo garantisce loro una massima diffusione a causa della popolazione numerosa di questi paesi.
Conclusioni
La conclusione è la seguente: mentre Android e iOS sono in competizione per il primo posto sul mercato, il sistema operativo Symbian avrà ancora un lungo avvenire.
Una seconda conclusione: mentre alcuni prodotti molto cari si annientano a vicenda per dominare il mercato del lusso e di alta gamma, alcuni prodotti con ambizioni più modeste si diffondono come il pane e accumulano una quantità di denaro molto superiore. L’applicazione per telefoni cellulari mSpy rientra in questa categoria: distribuita a soli 34,95 euro, mentre alcuni spyware concorrenti costano diverse centinaia di euro o richiedono un abbonamento, questa applicazione attira la maggior parte del mercato grazie alla sua semplicità ed efficacia. Per sapere come installare mSpy su un cellulare Symbian, vi rimando a questo articolo.
A volte bisogna sapere rimanere con i piedi per terra e attenersi al miglior rapporto qualità-prezzo – QED.
In realtà, non ho nemmeno aspettato 24 ore, ho aspettato quasi un’ora prima di ricevere le prime info. Software che funziona abbastanza bene ma non c’è l’intercettazione della comunicazione. Mi spiego meglio:
Se il telefono di riferimento riceve una chiamata, non posso ascoltarla e questo mi dà un po’ fastidio… se qualcuno ha da consigliarmi qualche idea, io sono disponibile ^^
Grazie del suo ritorno. Sì, il software non è previsto per registrare la conversazione, ma al contrario il controllo che propone è veramente completo.
EDIT : Un aggiornamento di Spybubble è ormai disponibile, si chiama « versione pro » e permette la registrazione completa della comunicazione.