Un’applicazione Blackberry
Conoscete l’orologio digitale inPulse? Originariamente sviluppato per telefoni Blackberry, è collegato tramite Bluetooth al telefono cellulare e vi avvisa quando ricevete un’e-mail, un sms, una telefonata e persino i BBM, ossia i messaggi nella chat di BlackBerry Messenger!
Con un profilo slanciato, con uno schermo da 1,3 pollici OLED, un corpo metallico, un dispositivo vibrante, micro porta USB e una batteria ricaricabile con autonomia di 4 giorni, inPulse è stato la rivelazione del 2010, l’applicazione Blackberry e l’accessorio “in” per i vostri smartphone. Ma nel 2011, vi chiederete? Quali novità per inPulse?
Sincronizzazione Blackberry
A partire da oggi, non è solo una periferica per BlackBerry, ma un accessorio completamente programmabile e compatibile con tutti i computer e gli smartphone! Ormai inPulse riceve qualsiasi attività del vostro Android, Blackberry, Mac, o dei dispositivi con Windows o Linux. Comunica con lo smartphone via Bluetooth e avvisa l’utente dei messaggi, delle chiamate, ecc.
Per maggiori informazioni, troverete a questo indirizzo una guida di inPulse per Android e a quest’altro indirizzo una guida all’utilizzo del programma inPulse su un BlackBerry (in inglese purtroppo).
L’unico difetto che ho riscontrato: non permette nemmeno di chiamare il contatto o inviargli un messaggio. Permette solo di AVVISARVI di ciò che accade sul vostro cellulare o smartphone. Ma lo fa bene!
Come ho sempre pensato, il futuro degli smartphone è nella programmazione di software che aggiungono funzionalità al telefono cellulare. Perché secondo voi ora Google si concentra maggiormente sulla pubblicità sul telefono e non solo su Adsense? Android è il futuro di Google, tutti gli esperti lo sanno. La causa, a mio parere, è che lo smartphone è in procinto di sostituire il computer.
Il software spia GSM
I software come inPulse o come mSpy, presentato su questo sito, diventeranno certamente, in futuro, dei componenti di base per tutti i telefoni cellulari, non solo dei Blackberry.
- Il primo (inPulse) è un’estensione dello smartphone e avvisa l’utente di attività che avviene sul dispositivo.
- Il secondo (mSpy) è un’estensione dello smartphone in remoto e vi rivela, su un altro computer o un secondo smartphone, le comunicazioni e i dati che avvengono sul UN ALTRO dispositivo.
Ecco la principale differenza tra i due software, ma non credete anche voi che siano complementari?