Il fenomeno dell’invio dei messaggi di testo è in crescita tra i giovani adolescenti. In quanto genitori, è buono potere intercettare gli SMS o imporre dei limiti per evitare abusi e pericoli.
Inviare i messaggi di testo diventa, per alcuni giovani, il mezzo migliore per comunicare con gli amici. Il linguaggio degli SMS è diventato comune sul loro cellulare, sui social network che utilizzano, ecc. Ma una mancanza di maturità potrebbe provocare delle conseguenze negative per vostro figlio.
1/ Controllate i suoi messaggi
E’ possibile sedersi accanto al proprio figlio a guardare i suoi messaggi occasionalmente, intercettando i suoi SMS. Voi potete anche informarlo che voi accettate che lui abbia un cellulare a condizione che possiate, di volta in volta, essere a conoscenza dei suoi messaggi. Un software come mSpy vi consente di fare un monitoraggio completo di questo telefono dal vostro computer, senza dover prendere il telefono ogni volta che volete leggere un SMS.
2/ Informatelo sul cyberbullismo
Si tratta di messaggi violenti che lui potrebbe ricevere : messaggi di testo, messaggi o messaggeria istantanea.
Si tratta anche di contenuto violento o intimidatorio che può trovare in alcuni siti. Questo può causare conseguenze negative come:
- • paura
- • assenteismo scolastico
- • vergogna
- • tentativi di suicidio
Alcuni messaggi possono fargli paura ; bisogna allora comunicare con vostro figlio, domandargli di non scrivere a degli sconosciuti e di non essere, lui stesso, autore di false voci sul web.
3/ La questione del sexting
Il sexting consiste nell’invio di messaggi contenenti del testo e delle immagini a sfondo sessuale. Il problema è la mancanza di controllo dei messaggi che invia vostro figlio:
- • possono essere inoltrati ad una quantità di contatti (es. lista delle email)
- • possono essere anche conservati per anni fino a quando gli rispunteranno quando sarà diventato adulto
Assicuratevi che il vostro adolescente sia ben consapevole delle violazioni a carattere sessuale e delle minacce alla dignità e alla reputazione della persona.
4/ Preservate il sonno di vostro figlio
Per fare questo, potete impedirgli di inviare i messaggi di testo prima di sera oppure obbligarlo a spegnere il suo telefono. In caso contrario, lo stress e l’emotività potrebbero impedirgli di addormentarsi o di farlo svegliare in piena notte. Infine, intercettare gli sms e i messaggi di vostro figlio vi consente di sapere a che ora del giorno e della notte lui invia i messaggi.
5/ Impeditegli di inviare i messaggi mentre guida
Inviare messaggi al volante è vietato in qualsiasi circostanza, poiché rende la guida venti volte più pericolosa del normale. Voi potete informare vostro figlio sulle conseguenze drammatiche degli incidenti, così come sulle conseguenze legali in caso di arresto dalle forze dell’ordine, Un altro consiglio è quello di allontanare il telefono dal conducente e metterlo fuori dalla sua portata in modo da non essere tentato dall’utilizzarlo durante la guida.
Due applicazioni concepita specialmente per il monitoraggio del telefono del vostro adolescente e che vi permetterà di intercettare i suoi SMS ed anche le sue comunicazioni: