E’ bene fare un punto sulla pornografia sul telefono cellulare, il numero di incidenti in crescita in proporzione al numero degli smartphones disponibili tra i nostri adolescenti.
Sono i pericoli relativi ai nostri adolescenti che ci interessano qui : Spesso inconsapevoli del pericolo, essi manipolano delle immagini a sfondo sessuale come se si trattassero di fotografie « normali » o « comuni ».
- E’ un dato di fatto : la pornografia diventa “banale”
- La metà dei siti consultati sono legati al sesso
- Il problema è che alcuni abusano della credulità dei nostri giovani
Quali sono i pericoli che minacciano i nostri giovani di fronte alla pornografia ?
Avere degli incontri virtuali che li fanno soffrire inutilmente
- Avere degli incontri fisici con persone che abusano di loro
- Essere vittime di adulti mal intenzionati
Si deve precisare un ultimo caso : quello dei giovani che si fanno delle foto nudi per inviarli ai loro amici. Spesso queste foto circolano dopo di mano in mano e arrivano chissà dove.
Le cifre
- Il 40% degli adolescenti hanno già diffuso dei messaggi o email a sfondo sessuale.
- Il 30% tra loro inviano dei dati sessuali sul telefono con la speranza di avere incontri amorosi
- Il 20% dei nostri giovani si sono già messi nudi su dei video o foto tramite smartphone (Fonte)
Come regola generale, i nostri figli fanno una differenza tra il virtuale e il reale. Sono ben consapevoli, in alcuni casi, di fare una differenza con le persone che non conoscono realmente. Ma quello che ignorano al 55% è che quello che inviano può essere poi manipolato e diffuso di nuovo.
Infine, il 15% dei nostri adolescenti di 12-17 anni ricevono, loro malgrado, dei messaggi osé da parte dei loro conoscenti.
Infine, per proteggere i miei figli, non mi pento di utilizzare l’applicazione telefonica mSpy per monitorare il loro smartphone a distanza e di ottenere la replica di ciò che transita sul loro dispositivo mobile.