A volte ci chiediamo perché uno spyware è così tanto di successo. mSpy, è vero, è un’applicazione telefonica progettata per spiare e fare un backup del cellulare. A questo titolo, si può chiedere legittimamente:
- Perché la nostra epoca ci spinge ad essere così diffidenti ?
- Perché si ha l’impressione sempre di più, nella nostra vita, di vivere assistiti, coccolati, diffidenti ?
La risposta mi sembra più complessa di quanto sembri.
1/ Siamo tutti dei bambiniassistiti
La rivoluzione degli anni 1970 non è forse estranea a questo cambiamento di educazione:
- 1. Menoautorità
- 2. Più libertà
- 3. Ma di colpo, più devianza, ipocrisia e diffidenza
In un’epoca in cui tutto è permesso, tutto è a portata di mano, è legittimo che le persone, sempre di più tendono a ricercare più sicurezza e più confort. Essere sicuri di qualcosa, è ancora indispensabile.
2/ Siamo dei bambini viziati
- 1. Noi non abbiamo conosciuto la guerra, parlo almeno per le nuove generazioni
- 2. Noi non abbiamo conosciuto la miseria, il dopoguerra ha dato luogo a dei significativi benefici sociali non trascurabili
- 3. Noi non abbiamo dunque molta consapevolezza di tutto quello che abbiamo.
Questa disponibilità di ricchezze intorno a noi provoca un sentimento di potenza superiore. Tutto sarebbe permesso. Così, si pone la domanda di sapere dove fermarsi, che cosa è bene e che cos’è male ? Lo spionaggio sembra ad alcuni come un’ancora di salvezza che permette di riportare un po’ di sicurezza e di fiducia.
3/ Siamo dei bambini della televisione
La televisione ha portato, a casa di tutti, delle idee e delle immagini che ci non avrebbero mai toccato 100 anni fa. Alcuni esempi, buoni o cattivi, sono ormai a portata di mano. Alcuni, in televisione, sono pervasi dalla violenza, altri dall’amore, altri sono influenzati in modo più o meno valido.
Si può così comprendere la necessità di accostarsi a dei valori sani. In una società ideale, saremmo tutti abbastanza coraggiosi e pieni d’onore per non avere bisogno di controllare o di fare prova di diffidenza. Purtroppo, non tutti noi abbiamo coraggio o carattere. Alcuni approfittano dei più deboli, e in quei casi lì cerchiamo sempre di liberarci dai nostri guai.