Meditare per calmare la propria mente
Uno dei miei amici pratica la tecnica di meditazione per calmare la mente e curare vari disturbi psicosomatici che ci affliggono tutti i giorni: uno ha mal di schiena, un altro si lamenta dei dolori alla mandibola, un altro ancora è soggetto a dolori di stomaco.
È chiaro che in alcuni casi, questo tipo di dolori riflettono un declino morale e la meditazione, giocando sulla respirazione e il riposo, è in grado di fornire un certo sollievo alla persona.
Questo amico mi ha consigliato la meditazione, e mi chiedo se comprerò il libro di Laurence Luye-Tanet che mi ha consigliato, dotato di un CD per imparare a meditare da soli a casa. Mi ha consigliato questa tecnica perché sa che sto vivendo un momento difficile con mia moglie e lui è convinto che questa soluzione probabilmente mi aiuterà.
La tecnologia può anche aiutare a farci tranquillizzare
Quello che il mio amico non sa, è che sul mio telefono è installato il software mSpy e quindi, che in qualsiasi circostanza, io sono a conoscenza di:
- i messaggi che la persona invia ai suoi contatti
- l’elenco della rubrica telefonica
- la sua posizione GPS ovunque si trovi nel mondo, dal momento in cui il suo smartphone prende Internet
- il monitoraggio delle sue chiamate telefoniche (il software non trascrive l’integralità delle chiamate, ma fornisce i numeri in entrata e in uscita, gli orari, i nickname, a meno che non avete installato la versione PRO che fornisce anche gli ascolti)
mSpy, l’applicazione per cellulari, è così il mio ‘salvagente’, o meglio il mio modo di meditare e di tranquillizzarmi. Questo software è rassicurante perché mi conforta: qualunque cosa accada, posso andare su internet e connettermi al sito per accedere a tutte le tabelle di controllo di questo telefono.
Naturalmente, questo non mi impedisce di provare la meditazione nella vita quotidiana come una tecnica di « ri-generazione ». Forse un giorno, la potenza dello spirito e la potenza della tecnologia si uniranno per rendere più facile la nostra vita e migliorare la nostra salute all’interno di una società spesso fonte di stress.