Rapporto TV/Internet
Questo sondaggio non sorprende mettendo in evidenza che sempre più persone maneggiano col loro iPhone o iPad mentre guardano la televisione. Essendo i pacchetti mobili offerti spesso con un’opzione di Internet illimitato, o i telefoni recenti sempre con una connessione wifi, prendere il proprio telefono o tablet per fare ricerche rapide con la coda dell’occhio diventa un gesto sempre più naturale. Più interessante, questa cifra raggiungerebbe a poco il 40% degli spettatori che guardano contemporaneamente più schermi: TV, computer, smartphone, tablet.
Ancora più interessante, questa indagine rivela cosa fanno gli utenti di Internet mentre guardano la TV.
Molti webmaster su internet cercano di convincere il settore televisivo di usare internet durante le loro emissioni per fare interagire lo spettatore. In realtà, si constata che l’internauta fa tutt’altra cosa che interagire con la TV: in particolare, passa il tempo a controllare la sua posta elettronica!
La prova in immagine :
Il comportamento degli utenti di smartphones
Coloro che possiedono uno smartphone e che navigano in internet davanti alla televisione usano il web in modo differente :
- il 60% della loro attività si basa sulla consultazione delle email, sia durante la trasmissione che durante le pubblicità intermedie.
- Le donne sono più propense a consultare Facebook davanti alla televisione : quasi il 50% delle donne, 10 punti in più rispetto agli uomini! Le donne sarebbero più dipendenti da Facebook rispetto agli uomini.
- D’altra parte, gli uomini ne approfittano per controllare i risultati sportivi (44% di uomini, solo 17% di ragazze) !
- Solo il 30% dell’utilizzo di Internet durante la televisione è dedicato alla trasmissione o all’argomento guardato.
- Ultimo punto sull’influenza della pubblicità sul comportamento degli utenti di Internet: gli uomini tendono ad informarsi online sul prodotto visto in pubblicità. Le donne, dal canto loro, sono più propense ad andare su internet per vedere se possono ottenere uno sconto sul prodotto in questione!
Sono curioso di vedere Matteo Renzi nel contesto di “Amici”…