Il bisogno di appartenere ad una tribù
Alcune persone sentono il bisogno di appartenere a una tribù, un gruppo o un’entità. Conosco una squadra di calcio i cui membri indossavano lo stesso anello e la stessa collana: erano dei piccoli anelli marroni e oro legati insieme da fili d’oro. Molto grandi, queste catene cingevanno ampiamente i loro polsi e le dita. Da lontano, abbiamo saputo subito che queste persone erano legate insieme da qualcosa che li univa.
Altre persone si uniscono tramite legami invisibili. Alcuni, per esempio, non hanno nulla di esteriore per legarsi: solo il loro cellulare che hanno lasciato “aperto” a ciascuno dei loro membri in modo da condividere le loro comunicazioni, i loro sms e le loro fotografie. Ogni membro di questa schiera ha installato mSpy sul suo smartphone: si tratta di un software spia per cellulare di cui vi ho già parlato su questo blog.
Restare a casa e tagliarsi fuori dal mondo
Così, l’essere umano a volte mostra il suo bisogno di vita sociale, la vita comunitaria e la sua necessità di appartenere ad un’entità. L’effetto opposto esiste anche nelle nostre società: non è raro avere a che fare con un individuo fuori dalla società, sradicato, che cerca invece la solitudine e il ritiro. Questo tipo di persona non vuole copiare qualcuno, assomigliare ad un altro o fare un’alleanza con chiunque: queste persone, al contrario, tengono innanzitutto alla loro libertà e sono pronte a tutto per conservarla.
E voi, di quale idea siete? Appartenete a coloro che sono disposti a condividere tutto, anche i loro telefoni o a persone che stanno in disparte? Quello che è certo, in ogni caso, è che ci vuole di tutto per comporre una società: tutti i personaggi, tutti i modi di vivere sono rispettabili.
Spiare non è più un tabù
Spiare non è un atto innocuo, in qualsiasi circostanza. Si conoscono due tipi di spionaggio :
- – uno illegale, che noi non approviamo naturalmente su questo blog, che è quello di monitorare i fatti e le azioni di un individuo contro la sua volontà, a sua insaputa
- – l’altro è spiare senza farlo veramente: consiste nell’utilizzo di un software spia come mSpy per spiare gli sms, le chiamate telefoniche e le immagini di un cellulare. mSpy può anche seguire la posizione geografica del telefono. Questo spionaggio può essere fatto con il consenso dell’utente del telefono, chiedendogli il suo accordo scritto in modo da essere ufficializzato.
In ogni caso, oggi si parla di spionaggio con molta più facilità; forse, per i mezzi moderni che fanno evolvere lo spionaggio, o il fatto, forse, delle mentalità che hanno sempre più bisogno di rassicurarsi.
Peché abbiamo bisogno di essere rassicurati
Stare tranquilli, è questo che motiva la maggior parte delle persone che spiano :
- rassicurarsi del prossimo
- rassicurarsi della società
- rassicurrarsi di tutto ciò che ci circonda, che appare nel nostro immaginario ma anche nei fatti (guardate le informazioni), sempre più difficili
- proteggersi dalla cattiveria, dall’ipocrisia della nostra epoca turbata
Spiare diventa un atto esistente e che tutti noi abbiamo sperimentato. Sarebbe pericoloso far finta che lo spionaggio non esiste, perché saremmo alla mercé della tentazione di altri.
Il migliore dei riflessi, dopo tutto, è SAPERE cosa aspettarsi o almeno informarsi su ciò che esiste, in modo da non diventare lo zimbello della società.