La guerra fra i telefoni cellulari, gli smartphone e gli altri telefoni GSM continua
Un mercato in costante crescita
Ovviamente, gli interessi di questa guerra sono tutti commerciali perché il mercato dei telefoni cellulari è in continua espansione: sempre più persone nel mondo ne possiedono uno e adesso si tende ad avere più telefoni all’interno di una stessa famiglia. L’uomo, la donna, ma anche i bambini delle tribù occidentali moderne desiderano tale strumento.
Una rivalità tecnologica
Ma la sfida è anche sul piano tecnologico: entrano in competizione le conoscenze, i ricercatori fanno continuamente nuove scoperte e le vendono a prezzi altissimi. L’iPhone ha lanciato la moda degli schermi piatti, il BlackBerry punta sulla sicurezza e l’autonomia, Google gioca la carta della velocità e della semplicità. A ogni progresso e offerta deve corrispondere una domanda da parte dei clienti. Come prova di tale “sana competizione”, vi presento un video che ho trovato eccellente, diffuso su CollegeHumor e intitolato Cell Phone Reunion.
Un punto in comune a questa diversità: i bisogni dell’utente
Tra tutte queste diversità, non bisogna dimenticare l’essenziale che, a mio parere, sono i bisogni e la domanda dell’utente. Lui solo avrà l’ultima parola e d’altronde, per quanto gli riguarda, la possibilità di scegliere e la concorrenza sono a suo vantaggio perché ciò fa abbassare i prezzi e incoraggia lo sviluppo di nuove funzioni.
Il software per telefoni cellulari mSpy che presentiamo in questo sito serve a soddisfare la necessità di possedere un software che permette di ascoltare le chiamate entranti e uscenti. Questo tipo di software non è comune e soddisfa una domanda che gli sviluppatori di telefoni sicuramente sanno che esiste. Non importa se l’utente ha un Blackberry, un Android, un iPhone o uno smartphone con sistema operativo Symbian o Windows Mobile, perché non proporre a coloro che lo desiderano un software in grado di:
- – accedere a distanza alla rubrica telefonica e agli SMS;
- – consultare, su qualsiasi telefono, tutte le chiamate entranti e uscenti;
- – utilizzare il servizio GPS dello smartphone per poter visualizzare dove si trova il dispositivo su Google Maps.
Molte di queste funzioni sono utili in numerose circostanze della vita, per esempio in caso di furto del telefono cellulare.